Un uomo che lavora a una scrivania in ufficio.
Una donna seduta a una scrivania in casa mentre guarda lo schermo del computer. Attaccati sulla parete dietro di lei ci sono dei disegni di bambini, e sulla scrivania ci sono alcuni oggetti personali.

Creare profili delle persone che cerchi permette di focalizzare al massimo la selezione e rende il processo più efficiente.

  • Identifica le competenze fondamentali 
    Insieme al team delle assunzioni, seleziona da tre a cinque competenze essenziali che il candidato ideale deve avere. I profili dei candidati ideali non devono essere statici, ma dovrebbero evolversi in modo da riflettere le realtà dell’attuale panorama dei talenti.
  • Identifica i tratti e le competenze non fondamentali
    Scegli i tratti, le esperienze e le competenze che non sono fondamentali, ma che apporterebbero valore aggiunto al team.
  • Identifica i tratti inaccettabili
    Stabilisci gli eventuali campanelli d’allarme, per esempio brevi durate medie di impiego o la mancanza di una presenza online.

    

Un computer su una scrivania con accanto una pianta in vaso. Sulla parete ci sono alcuni post-it. Sullo schermo, un cursore evidenzia una di otto caselle di testo in un browser.

Un’offerta di lavoro ben scritta aiuta a presentare la tua azienda come un ottimo luogo di lavoro, cattura l’interesse e invoglia a candidarsi.

  • Usa una qualifica chiara
    Evita le qualifiche a effetto, tipo “superstar” o “ninja”. Il gergo non dà ai candidati un’idea chiara del ruolo e potrebbe rendere l’offerta di lavoro più difficile da trovare. 
  • Metti in evidenza le responsabilità più importanti
    Inserisci da quattro a sei punti che descrivano gli obiettivi in modo chiaro e conciso, mettendoli in ordine di priorità: la maggior parte delle persone legge i post al volo prima di decidere se candidarsi.
  • Indica i benefit
    Trasmetti ai candidati un’idea di cultura aziendale. Vengono offerti benefit per i pendolari, borse di studio o orari flessibili? Cattura l’attenzione dei candidati con punti di forza chiave.
  • Non partire da zero
    Scrivere offerte di lavoro ti porta via tempo prezioso che sarebbe meglio dedicare ad attrarre candidati eccellenti: risparmia tempo usando i modelli per offerte di lavoro.
Un uomo seduto a una scrivania in casa davanti allo schermo di un computer, con un orologio sulla parete e un gatto sotto la sedia.
chatting over desk with laptops and coffee

Contatta uno specialista vendite

By submitting this form, you agree that we may use the data you provide to contact you with information related to your request/submission and LinkedIn's products and services.  You can unsubscribe from LinkedIn marketing and sales emails at any time by clicking the unsubscribe link in the email. If you are a LinkedIn member, you can control the marketing messages you receive from LinkedIn in your settings. Your data will be used subject to LinkedIn's Privacy Policy.